News

Proroga della sospensione dall'applicazione della ritenuta d’acconto

17 aprile 2020
Nell’ambito del c.d. Decreto “Liquidità” è stato ampliato il periodo di applicazione della possibilità, introdotta dal c.d. Decreto “Cura Italia”, di non subire la ritenuta d’acconto sulle somme percepite dai lavoratori autonomi e dagli agenti e rappresentanti di...

Vai alla news »

Indennità ai professionisti solo se iscritti in via esclusiva alla Cassa previdenziale privata

10 aprile 2020
L’art. 34, DL 23/2020, c.d. Decreto “Liquidità”, interviene sull’indennità di € 600 prevista a favore dei lavoratori autonomi che, a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid 19, hanno cessato, ridotto o sospeso l’attività, prevedendo che la stessa sia...

Vai alla news »

Chiarimenti circa la sospensione dall’applicazione della ritenuta di acconto

6 aprile 2020
Come noto, il c.d. Decreto “Cura Italia”, prevede che i lavoratori autonomi e gli agenti e rappresentanti di commercio possano non subire la ritenuta d’acconto operata dal sostituto d’imposta sui ricavi e i compensi percepiti nel periodo 17.3 - 31.3.2020. Il beneficio...

Vai alla news »

Approvato il nuovo modello IVA TR

27 marzo 2020
Con Provvedimento 26.3.2020, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il nuovo modello IVA TR, corredato dalle relative istruzioni e specifiche tecniche, da utilizzare per le richieste di rimborso o utilizzo in compensazione del credito IVA trimestrale. Il nuovo modello è stato...

Vai alla news »

Decreto Cura Italia: l’indennità riconosciuta ai lavoratori autonomi e ai co.co.co.

23 marzo 2020
Il Decreto “Cura Italia” prevede il riconoscimento di un’indennità, pari a € 600, per il mese di marzo, a favore, tra l’altro, dei lavoratori autonomi titolari di partita IVA attiva alla data del 23.2.2020, compresi i partecipanti agli studi associati o società...

Vai alla news »

Decreto Cura Italia: istituzione di un fondo a favore dei lavoratori autonomi danneggiati dal Covid 19

23 marzo 2020
Al fine di garantire misure di sostegno al reddito per i lavoratori autonomi che, a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid 19, hanno cessato, ridotto o sospeso la propria attività, Il Decreto “Cura Italia” prevede l’istituzione di un apposito fondo per il...

Vai alla news »

Decreto

20 marzo 2020
Al fine di contrastare il drastico calo degli investimenti pubblicitari che ha investito il settore dell’editoria, il Decreto “Cura Italia” prevede, limitatamente all’anno 2020, un rafforzamento del bonus pubblicità. In particolare, nel 2020, il credito d’imposta...

Vai alla news »

Decreto

20 marzo 2020
Al fine di contenere gli effetti negativi derivanti dalle misure di prevenzione e contenimento connesse all’emergenza epidemiologica da Covid 19, a favore dei soggetti esercenti attività d’impresa, il Decreto “Cura Italia” prevede il riconoscimento di un credito...

Vai alla news »

Pubblicati gli elenchi dei beneficiari del bonus pubblicità 2019

20 marzo 2020
Con DM 18.3.2020, il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria ha stabilito le modalità di fruizione del bonus pubblicità 2019, approvando altresì l’elenco dei beneficiari del contributo con l’indicazione dei singoli importi determinati sulla base delle...

Vai alla news »

Decreto

20 marzo 2020
Il c.d. Decreto “Cura Italia” dispone, dal 17.3.2020 al 16.5.2020, il blocco dell’avvio delle procedure di riduzione collettiva del personale, nonché dei licenziamenti individuali per giustificato motivo oggettivo intimati dai datori di lavoro, indipendentemente dal...

Vai alla news »