Circolari TA Pubblicate
Tematiche riguardanti le aziende
15/10/2013
L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile il nuovo modello di comunicazione polivalente con le relative istruzioni e le specifiche tecniche. Il modello dovrà essere obbligatoriamente utilizzato per la comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA dell’anno 2012, in scadenza nel prossimo mese di novembre. Gli acquisti di beni provenienti da San Marino e le operazioni con controparti “black list” effettuate entro il 31.12.2013, potranno invece essere ancora segnalate con le precedenti modalità.
11/10/2013
Con CM n. 25/E/2013, l’Agenzia delle Entrate ha dettato alle proprie strutture territoriali gli indirizzi operativi per la prevenzione e il contrasto all’evasione nell’anno 2013. Esaminiamo di seguito le priorità individuate dall’Amministrazione finanziaria in ordine ai controlli fiscali da effettuare con riguardo all’annualità 2013.
08/10/2013
Con CM n. 29/E/2013, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sulle misure agevolative previste dal c.d. Decreto “Energia”. Esaminiamo di seguito gli importanti chiarimenti resi dall’Amministrazione finanziaria.
04/10/2013
L’Agenzia delle Entrate è intervenuta sull’inatteso aumento dell’aliquota IVA ordinaria, concedendo un periodo di tolleranza entro il quale sarà possibile regolarizzare gli eventuali errori connessi alla variazione dell’aliquota, senza applicazione di sanzioni.
30/09/2013
Salvo improbabili sorprese dell’ultima ora, da martedì 1.10 l’aliquota IVA ordinaria sarà incrementata di un punto percentuale, salendo al 22%. Esaminiamo di seguito i connessi riflessi operativi.
27/09/2013
Sul Supplemento Ordinario n. 63/L alla Gazzetta Ufficiale n. 194/2013 è stata pubblicata la L. 98/2013, di conversione, con modificazioni, del DL 69/2013 recante le misure straordinarie previste per la crescita economica e la semplificazione del quadro amministrativo e normativo del Paese. Esaminiamo per brevi flash il testo risultante a seguito delle modifiche apportate al testo originale del decreto; seguiranno poi specifici approfondimenti monotematici in funzione dell’importanza e dell’urgenza.
24/09/2013
Con RM n. 49/E/2013 l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sull’applicabilità della ritenuta di acconto nell’ipotesi di prestazioni di lavoro autonomo occasionale per il cui svolgimento è previsto il solo rimborso delle spese di viaggio, vitto e alloggio. Esaminiamo di seguito gli interessanti chiarimenti resi dall’Amministrazione finanziaria.
20/09/2013
Con Provvedimento 2.8.2013, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sulle regole applicative del c.d. “spesometro”, introducendo una serie di semplificazioni riguardo alle operazioni da monitorare e ai dati da comunicare, ridefinendo il termine per l’invio telematico e predisponendo uno specifico modello, in luogo del solo tracciato telematico previsto in precedenza.
17/09/2013
Con due provvedimenti emanati lo scorso mese di agosto, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sull’obbligo di comunicazione dei beni concessi in godimento ai soci o ai familiari dell’imprenditore e dei finanziamenti erogati dai medesimi all’impresa. I provvedimenti hanno tra l’altro soppresso l’obbligo di comunicazione per l’anno 2011, fissando al prossimo 12.12 il termine per la comunicazione concernente il 2012 (primo anno di applicazione dell’adempimento).
13/09/2013
Con CM n. 27/E/2013, l’Agenzia delle Entrate ha affrontato la dibattuta questione delle sanzioni applicabili qualora il contribuente si avvalga del differimento di 30 giorni nel versamento delle imposte senza applicare, in tutto o in parte, la maggiorazione dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo. L’Agenzia è intervenuta anche sull’efficacia del ravvedimento operoso laddove gli importi siano stati versati in misura inferiore al dovuto e sulle conseguenze derivanti da errori marginali nel versamento delle somme dovute per la definizione degli avvisi di accertamento.