Circolari TA Pubblicate

Tematiche riguardanti le aziende

16/03/2010
Riproponiamo una ricognizione sull’evoluzione dei tassi di interesse che risultano particolarmente significativi per le aziende, specie in un periodo “critico” dal punto di vista dell’andamento dei mercati finanziari ed anche del credito alle imprese. Di seguito esponiamo una tabella riassuntiva dei principali tassi aggiornati. Poiché variano con diversa periodicità è stata introdotta una colonna che precisa la decorrenza o il periodo di vigenza. Si noti che la tabella viene modificata, in questa edizione, con l’introduzione di un ulteriore indice; si tratta in particolare dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati o meglio delle variazioni percentuali intervenute nell’indice rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Sono rilevati gli ultimi 3 mesi disponibili.
12/03/2010
Dal 1° gennaio 2010 la normativa nazionale in materia di IVA ha subito significative modifiche ad opera di tre direttive comunitarie recepite in ambito nazionale dal D.Lgs. 18/2010. Tale decreto, oltre a disciplinare le nuove disposizioni inerenti la territorialità IVA delle prestazioni di servizi e le nuove procedure per i rimborsi intracomunitari, ha introdotto importanti novità in tema di elenchi INTRASTAT. Con l’emanazione del DM MEF 22.2.2010, contenente le modalità ed i termini di presentazione degli elenchi riepilogativi, e della Determinazione n. 22778/RU/2010 di approvazione dei nuovi modelli, viene a completarsi il quadro normativo di riferimento degli elenchi INTRASTAT 2010.
09/03/2010
La Legge Finanziaria 2005 ha previsto che le imprese della grande distribuzione commerciale possano sostituire l’emissione dello scontrino fiscale con la trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri. Con Provvedimento 12.3.2009, l’Agenzia delle Entrate ha esteso tale facoltà anche alle imprese esercenti attività di servizi purché operanti nel settore della grande distribuzione commerciale. Con Circolare n. 2/E/2010, l’Agenzia delle Entrate fornisce le prime istruzioni operative.
05/03/2010
Le regole concernenti la territorialità delle prestazioni di servizi ai fini IVA sono state radicalmente modificate dalla Direttiva n. 2008/8/CE (c.d. “Direttiva Servizi”). Tali nuove disposizioni sono state recepite in ambito nazionale dal D.Lgs. 18/2010, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 41 del 19.2.2010. Esaminiamo la nuova disciplina IVA applicabile alle lavorazioni su beni mobili, in vigore dal 1° gennaio 2010.
23/02/2010
Le regole concernenti la territorialità delle prestazioni di servizi ai fini IVA sono state radicalmente modificate dalla Direttiva n. 2008/8/CE (c.d. “Direttiva Servizi”). Tali nuove disposizioni sono state recepite in ambito nazionale dal D.Lgs. 18/2010, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 41 del 19.2.2010. Esaminiamo la nuova disciplina IVA applicabile alle prestazioni di intermediazione, in vigore dal 1° gennaio 2010.
16/02/2010
Le regole concernenti la territorialità delle prestazioni di servizi ai fini IVA sono state radicalmente modificate dalla Direttiva n. 2008/8/CE (c.d. “Direttiva Servizi”). Tali nuove disposizioni sono state recepite in ambito nazionale da un apposito decreto legislativo, approvato lo scorso 22 gennaio, in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Esaminiamo la nuova disciplina IVA applicabile alle prestazioni di trasporto (passeggeri e merci) in vigore dal 1° gennaio 2010.
12/02/2010
Dal 1° gennaio 2010 il tasso di interesse legale passa dal 3% all’1%. Tale variazione produce effetti ai fini del calcolo degli interessi dovuti in sede di ravvedimento operoso.
09/02/2010
Le regole concernenti la territorialità delle prestazioni di servizi ai fini IVA sono state profondamente modificate dalla Direttiva n. 2008/8/CE (c.d. “Direttiva Servizi”). Tali disposizioni sono state recepite in ambito nazionale da un apposito decreto legislativo, approvato lo scorso 22 gennaio, in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Esaminiamo le nuove disposizioni in vigore dal 1° gennaio 2010. Seguiranno approfondimenti in relazione a particolari fattispecie (intermediazioni, servizi di trasporto, eccetera) e sui nuovi adempimenti che le imprese si troveranno ad affrontare.
02/02/2010
Come noto, il DL 93/2008 ha previsto, in via sperimentale per l’anno 2008, un regime agevolato di tassazione da applicare sulle somme erogate per prestazioni di lavoro straordinario, lavoro supplementare e premi di produttività. Successivamente, il DL 185/2008 ha prorogato tale agevolazione anche per l’anno 2009 limitatamente, tuttavia, alle somme erogate in relazione ad incrementi della produttività. La Legge Finanziaria 2010 prevede la proroga della detassazione fino al 31 dicembre 2010 nel massimale di € 6.000 e relativamente ai dipendenti del settore privato con reddito di lavoro dipendente non superiore, nel 2009, a € 35.000.
26/01/2010
Con la Finanziaria 2010 sono stati riaperti i termini per la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni societarie posseduti alla data del 1° gennaio 2010. La rivalutazione comporta la rideterminazione del costo di acquisto dei terreni e delle partecipazioni, consentendo l’emersione di una minore plusvalenza al momento della successiva cessione. I soggetti interessati dovranno far redigere ed asseverare una perizia di stima e versare la prima rata dell’imposta sostitutiva entro il prossimo 2 novembre (il 31 ottobre cade di domenica).