Circolari TA Pubblicate

Tematiche riguardanti le aziende

09/09/2014
Con CM n. 25/E/2014 l’Agenzia delle Entrate ha dettato alle proprie strutture territoriali gli indirizzi operativi per la prevenzione e il contrasto all’evasione nell’anno 2014. Il documento di prassi, in particolare, sottolinea l’esigenza di incentrare l’attività di verifica sul contrasto alle violazioni sostanziali, abbandonando i rilievi di natura meramente formale e tralasciando i controlli meno rilevanti per importo e sostenibilità.
08/08/2014
La procedura fallimentare può essere avviata soltanto nei confronti degli imprenditori commerciali che superano taluni limiti dimensionali, correlati alla dimensione dell’impresa e all’entità dell’esposizione debitoria complessiva.
05/08/2014
A partire dal 2013 la L. 228/2012 ha stabilito che le fatture di ammontare complessivo non superiore a € 100 possano essere emesse in modalità semplificata, ossia indicando soltanto alcune delle informazioni obbligatorie richieste dalla disciplina IVA. Con CM n. 18/E/2014 l’Agenzia delle Entrate ha reso alcuni importanti chiarimenti sulla nuova fattura semplificata.
01/08/2014
Con CM n. 18/E/2014 l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sulla nuova disciplina della fatturazione elettronica, precisandone le relative modalità di emissione e conservazione. Contestualmente è stato emanato il DM 17.6.2014 in materia di conservazione elettronica dei documenti fiscali.
29/07/2014
La L. 147/2013 ha prorogato sino al 31.12.2016 il termine per beneficiare della c.d. rottamazione delle licenze, ossia dell’indennità concessa a taluni operatori commerciali sino al conseguimento della pensione. A tal fine la cessazione dell’attività deve intervenire entro il 2016 e la domanda d’indennizzo deve essere presentata entro il 31.1.2017.
25/07/2014
Il DL 91/2014, c.d. Decreto “Competitività 2014”, contiene alcune importanti modifiche alla disciplina ACE, applicabili dall’esercizio in corso al 31.12.2014. Tra queste assume particolare rilievo la possibilità di trasformare l’eccedenza ACE non utilizzata, in un credito d’imposta da far valere ai fini IRAP.
22/07/2014
Il DL 144/2014, c.d. Decreto “Competitività 2014”, contiene alcune importanti novità per il comparto agricolo, finalizzate al rilancio e allo sviluppo di un settore considerato strategico per l’economia nazionale. Esaminiamo di seguito le principali disposizioni contemplate dal decreto (che, tuttavia, potranno essere oggetto di modifica in sede di conversione in legge).
18/07/2014
PayPal è uno strumento di micropagamento largamente utilizzato nelle transazioni di e-commerce, tramite il quale è possibile effettuare e ricevere i pagamenti delle transazioni elettroniche. Esaminiamo di seguito le modalità di contabilizzazione delle relative commissioni bancarie.
15/07/2014
In sede di conversione in legge del DL 66/2014, sono state modificate le modalità di recupero del bonus IRPEF da parte dei datori di lavoro. Con la recentissima CM n. 22/E/2014, l’Agenzia delle Entrate ha illustrato la procedura da osservare per il recupero delle somme erogate ai propri dipendenti e collaboratori.
11/07/2014
Tra le varie misure previste dal DL 91/2014, c.d. Decreto “Competitività 2014”, assume particolare rilievo il nuovo credito d’imposta riconosciuto alle imprese che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi, compresi nella divisione 28 della Tabella ATECO 2007, nel periodo compreso tra il 25.6.2014 e il 30.6.2015. Esaminiamo di seguito le modalità applicative della nuova agevolazione.